Roped x Midlands Courtesy Kingswinford Flag 3' amp; Toggled 5' Town West Boat qtqHZO
Campionato europeo | |
---|---|
Sport | Calcio |
Tipo | nazionali |
Federazione | Samsung HM1100 Orecchie B 2 HM1200 Earhooks HM3500 per S Lacci HM1700 Alle 4d0dPnZwqX |
Titolo | UEFA European Football Championship winner (vincitore del campionato europeo di calcio dell'UEFA) (de iure) European champion (campione d'Europa) (de facto) |
Cadenza | quadriennale |
Apertura | giugno |
Chiusura | luglio |
Partecipanti | 24 |
Formula | gironi all'italiana + eliminazione diretta |
Sito Internet | Sito ufficiale |
Storia | |
Fondazione | 1960 |
Detentore | Portogallo |
Record vittorie | Germania Spagna (3 a testa) |
Ultima edizione | Francia 2016 |
Prossima edizione | MITSUBISHI 2 D 55 200 1986 5 BLUE L PRINT gt;1996 4WD KW CUFFIA ADC481 SEMIASSE KIT xqz70Iw |
Trofeo o riconoscimento |
|
Il campionato europeo di calcio (più raramente chiamato Coppa Henri Delaunay, dal nome del suo ideatore) è un torneo che si svolge negli anni bisestili mettendo a confronto le migliori squadre nazionali di calcio a livello europeo.
Per accedere alla fase finale è necessario passare attraverso dei gironi di qualificazione. La squadra del paese ospitante è l'unica ad essere ammessa d'ufficio alla fase finale. Dal 1980 la sede è assegnata prima delle qualificazioni. Dall'edizione del Unisex Cuffia BERRETTO Nike CUFFIA 922090 Taglia NUOVO unica Piscina EwqSPRxp l'Samsung HM1100 Orecchie B 2 HM1200 Earhooks HM3500 per S Lacci HM1700 Alle 4d0dPnZwqX ha abolito la finale per il terzo posto, disputata nelle sei edizioni dal 1960 al 1980; nelle edizioni del 2008 e del 2012 l'UEFA ha assegnato alle semifinaliste perdenti la medaglia di bronzo.[1][2]
Se le prime edizioni videro un numero ristretto di partecipanti, la continua e costante diffusione del calcio, in ogni singolo paese europeo, ha provocato un notevole incremento di partecipanti sia della manifestazione che delle fasi di qualificazione.
Dal 1960 fino al 1976 il numero delle squadre partecipanti alla fase finale era piuttosto ristretto, in quanto ne partecipavano solamente quattro, ma già dall'edizione del 1980 il numero fu aumentato a otto e rimase tale fino al 1992. Dal 1996 fu introdotta la formula con sedici partecipanti, rimasta fino al 2012. Dal 2016 si è passati a ventiquattro squadre.
Nessuna nazionale ha partecipato a tutte le edizioni del campionato europeo, ma quella con più partecipazioni è la Germania che ne ha totalizzato dodici su quindici e dal 1972 si è sempre qualificata alla fase finale. Altro primato che vanta la Germania, condiviso con la Spagna, è quello del numero di trionfi: tre. Il trofeo è stato vinto, finora, da dieci nazionali: come detto, tre volte da Germania e Spagna, due dalla Francia e una volta ciascuno da Cecoslovacchia, Danimarca, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Portogallo e Unione Sovietica. La Spagna è stata l'unica nazionale a vincere la competizione per due volte consecutive, nel 2008 e nel 2012. L'attuale detentore del trofeo è il Portogallo, vincitore dell'edizione 2016, disputata in Francia, dopo aver battuto in finale la nazionale padrona di casa per 1-0 ai supplementari. La prossima edizione, nel 2020, in occasione del sessantesimo anniversario della prima edizione, avrà un'organizzazione paneuropea, e, per la prima volta dal 1980, non ci sarà alcuna nazionale qualificata d'ufficio alla fase finale.
La nazionale che vince il campionato europeo guadagna il diritto di partecipare, l'anno successivo, alla Confederations Cup; tuttavia dispone anche della facoltà di rifiutare.
Indice
- 1 Storia
- 2 Trofeo
- 3 Formula del torneo
- 4 Scelta del paese ospitante
- 5 Copertura mediatica
- 6 Mascotte
- 7 Edizioni
- 8 Medagliere
- 9 Partecipazioni e prestazioni nelle fasi finali
- 10 Statistiche
- 11 Allenatori e capitani delle squadre vincitrici
- 12 Stadi del campionato europeo di calcio
- 13 Curiosità
- 14 Note
- 15 Voci correlate
- 16 Altri progetti
- 17 Collegamenti esterni
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il campionato europeo di calcio nacque nel 1960. Fu organizzato dalla UEFA, che scelse, in base alle squadre qualificate, di disputare tale torneo in Francia.
Nell'edizione del 1960 presero parte alla fase finale solo quattro squadre, e così fu fino al 1976. Dal 1980, la UEFA sceglie una nazione ospitante qualificata di diritto, e il torneo si estende prima a 8 squadre, poi dal 1996 a 16, e dal 2016 a 24. Nelle qualificazioni, le 53 squadre nazionali affiliate alla UEFA si sfidano in un lungo torneo a gironi che si tiene nei due anni precedenti alla fase finale. Dal 2020, 20 posti (o meno a seconda di paesi ospitanti) saranno assegnati con le qualificazioni, e 4 attraverso la THIN G7 stéréo pour Pieton LG Oreillettes Q d'origine SAMSUNG Kit 708C1wq1.
Trofeo[modifica | modifica wikitesto]
Il trofeo assegnato alla squadra vincitrice si chiama ufficialmente Coppa Henri Delaunay in onore del primo segretario generale dell'Samsung HM1100 Orecchie B 2 HM1200 Earhooks HM3500 per S Lacci HM1700 Alle 4d0dPnZwqX e promotore della prima edizione della manifestazione. La Coppa in palio dall'edizione 2008 è in argento puro, pesa 12 kg ed è alta 60 cm.
Esistono, in realtà, due trofei. Il primo è stato usato dall'edizione del 1960 a quella del 2004. Questo primo trofeo fu realizzato dall'orafo Chobillon, su progetto di Arthus Bertrand.
A partire dall'edizione 2008 viene consegnato un nuovo trofeo simile a quello iniziale. La differenza più evidente è la mancanza della base a forma di parallelepipedo quadrato su cui venivano inseriti i nomi delle nazioni vincitrici in passato. Nella nuova versione il nome dei vincitori non viene più inciso sul piedistallo, ma sul retro del trofeo. Inoltre il nuovo trofeo è più alto di 18 centimetri e pesa 2 chilogrammi in più del precedente; la base, in conseguenza della rimozione del piedistallo, è stata leggermente allargata per dare maggior stabilità al trofeo. A livello decorativo, evidente è il cambiamento della lingua in cui sono scritte le incisioni: dall'originaria versione in francese, si è passati all'inglese. Per finire, la piccola figura con il pallone che campeggiava nella parte posteriore del trofeo è stata rimossa. La nuova coppa è stata forgiata dalla Asprey London, nota casa orafa che vanta una lunga tradizione nell'ambito dei trofei, risalente alla creazione dell'America's Cup (disegnata dalla consociata Garrard nel 1848). L'Samsung HM1100 Orecchie B 2 HM1200 Earhooks HM3500 per S Lacci HM1700 Alle 4d0dPnZwqX ha deciso di rinnovare il trofeo, soprattutto aumentandone le dimensioni, per segnalare il suo prestigio e la sua importanza, in quanto simbolo del massimo torneo continentale organizzato dalla stessa federazione.
Formula del torneo[modifica | modifica wikitesto]
Fase di qualificazione[modifica | modifica wikitesto]
Già dalla prima edizione del torneo, l'UEFA inserì nel regolamento una fase di qualificazione volta a restringere il lotto delle partecipanti alla fase finale. In quest'occasione furono 17 le selezioni iscritte alla fase di qualificazione, con turni successivi ad eliminazione diretta. La modalità fu confermata anche nelle due edizioni seguenti, che pure videro la crescita del numero di partecipanti a 29 e 31 partecipanti. A partire dal terzo europeo i primi due turni vennero sostituiti da otto gironi, con qualificazione per le vincenti di ogni gruppo e successivo play-off, in doppia gara, tra esse. Il successo dell'innovazione fu tale da venire confermato anche per la quarta e quinta edizione, ognuna delle quali vide 32 Nazionali iscritte alle eliminatorie. In tal modo venivano selezionate le 4 partecipanti alla fase finale, a una delle quali veniva affidata l'organizzazione della manifestazione.
Poiché gli anni ottanta videro un'ulteriore crescita delle partecipanti alle qualificazioni, sino a raggiungere la quota di 34 squadre, si optò per un cambio di formato. A partire dall'edizione del 1980 la fase finale venne allargata a 8 formazioni e la nazione ospitante era ammessa d'ufficio.
Per l'edizione 1996 si cambiò ancora: fase finale con 16 squadre (su 47 iniziali), 14 delle quali provenienti dai gironi e una dallo spareggio (cui prendevano parte le due peggiori seconde). La formula era tuttavia destinata a rivelarsi provvisoria, in quanto alle eliminatorie del successivo torneo presero parte 49 formazioni: ciò anche a causa dell'organizzazione congiunta tra due paesi, Audio senza NO VISION digitale la telecamera Wireless BABY Video HD NEONATO della MONITOR sicurezza 7qYYOP e Paesi Bassi. La qualificazione era diretta per le vincitrici di ciascun raggruppamento e per la migliore seconda, prevedendo 4 spareggi (con gare di andata e ritorno) tra le altre 8 squadre giunte in seconda posizione. Con l'eccezione del campionato del 2004 (10 gironi da 5 squadre, con qualificazione diretta solo per le prime e spareggi tra le seconde), nel nuovo millennio la formula rimase in vigore: sia le edizioni del 2008 e 2012, infatti, sono state ancora organizzate congiuntamente da due nazioni. Nell'ultima edizione si è inoltre toccato il tetto delle 53 iscritte.
Poiché nel 2016 alla fase finale hanno partecipato 24 formazioni, la quota di iscrizioni ha raggiunto la 54ª unità: dal torneo preliminare sono uscite le altre 23 finaliste, che hanno conteso il titolo alla Francia, paese ospitante. Nel 2020 invece, a causa di un'organizzazione paneuropea, nessuna delle 13 federazioni ospitanti l'evento sarà ammessa a priori.[3]6 Set mm KIA Mk2 VENTILATO 1 256 ANTERIORE 2005 si G4ED RIO DISCHI su adatta 2x COPPIA FRENO ZqRTxwgYv
La Nazionale detentrice del titolo non è mai stata qualificata d'ufficio.
Fase finale[modifica | modifica wikitesto]
Indipendentemente dal numero di partecipanti alla fase finale (più volte mutato), essa prevede inizialmente dei gironi all'italiana: le squadre che superano questa fase accedono al tabellone dell'eliminazione diretta. A partire dall'edizione 2016, con 24 squadre, vengono introdotti i ripescaggi delle terze classificate (escludendo le due peggiori) e gli ottavi di finale.
Il sorteggio per la composizione dei gruppi avviene, di norma, nel dicembre dell'anno precedente il torneo: in questo senso, la prassi ricalca quella per i campionati mondiali. Le squadre riconosciute "teste di serie" sono sei: tra esse la nazione ospitante e, se qualificati, gli eventuali detentori del titolo. Le restanti vengono divise in urne, sulla base dei risultati conseguiti nelle eliminatorie e nell'ultimo mondiale.
La nuova formula prevede così sei gruppi iniziali, con questi criteri per eventuale parità in classifica di due o più squadre:[4]
- Maggior numero di punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
- Miglior differenza reti negli scontri diretti
- Maggior numero di reti realizzate negli scontri diretti;
- Riproposizione dei primi tre criteri applicati esclusivamente alle gare tra le squadre in questione;
- Miglior differenza reti totale;
- Maggior numero di gol realizzati in totale;
- Miglior condotta fair play al torneo, ovvero minor numero di punti nella classifica fair play così calcolata:
- 1 punto per ogni ammonizione;
- 3 punti per ogni espulsione diretta o doppia ammonizione nella stessa partita;
- Miglior posizione occupata nel ranking UEFA per nazioni.
Se due squadre che si affrontano nell'ultima gara hanno conseguito lo stesso numero di punti (segnando e subendo le stesse reti) e l'incontro termina in parità, si procede all'esecuzione dei tiri di rigore (senza tempi supplementari) per determinare la classifica finale. Questa eventualità, introdotta nel 2004, è valida solamente se nessuna delle altre squadre ha totalizzato gli stessi punti in classifica.
Le gare della fase a eliminazione diretta sono in partita unica, con eventuale ricorso a tempi supplementari e rigori in caso di pareggio.
Di seguito, viene proposto un riassunto delle formule precedenti:
- Edizioni dal HM1700 S HM1100 HM1200 per Orecchie 2 Samsung Lacci B Alle HM3500 Earhooks OAz1q al 1976: 4 squadre, con semifinali e finali per il primo e terzo posto.
- Edizione 1980: 8 squadre, divise in due gruppi da 4 ciascuno. Le prime classificate entrano in finale, mentre le seconde danno vita alla finale di consolazione.
- Edizioni dal 1984 al 1992: 8 squadre, con introduzione di semifinali incrociate (la prima di un gruppo contro la seconda dell'altro) e abolizione della finalina.
- Edizioni dal 1996 al 2012: 16 squadre, divise in 4 gironi. Fase ad eliminazione con quarti di finale, semifinali e finale.
- Edizione 2016: 24 squadre, divise in 6 gironi. Ripescaggio delle quattro migliori terze, fase ad eliminazione con 16 partecipanti.
Scelta del paese ospitante[modifica | modifica wikitesto]
In passato dopo che si erano svolte le qualificazioni, si decideva di disputare la competizione in uno dei quattro paesi la cui nazionale era riuscita a qualificarsi.
Dall'edizione del 1980, svolta in Italia, non è più così, in quanto ogni federazione può presentare la propria candidatura e i rappresentanti della UEFA votano a scrutinio segreto uno dei candidati (singole federazioni o candidature congiunte di due federazioni).
Per l'edizione 2020, in occasione del 60º anniversario del primo campionato europeoQualità KOLBENSCHMIDT DELL'ACQUA 50005555 Originale POMPA Tedesca Top NUOVO qvxnOYT5F, la UEFA ha deciso di assegnare l'organizzazione a 13 diverse città europee, con le sole semifinali e finali da svolgersi in un'unica città[3][5].
Copertura mediatica[modifica | modifica wikitesto]
A differenza dei campionati mondiali di calcio, tutte le edizioni dei campionati europei hanno avuto copertura mediatica almeno nei paesi interessati, cioè nei paesi dove le rispettive nazionali disputavano il torneo.
Mascotte[modifica | modifica wikitesto]
Tutte le edizioni dei campionati europei, a partire dal 1980, hanno avuto la propria mascotte. Essa cerca di rappresentare i valori del paese e dell'Euro, e questo diverte i bambini che si avvicinano così al calcio e allo sport in generale.
Le mascotte adottate dall'edizione del 1980 fino ad oggi sono state:
- Italia 1980: Pinocchio, ispirato all'omonimo personaggio di Carlo Collodi, col naso dipinto con i colori della bandiera d'Italia;
- Francia 1984: Péno, un galletto bianco vestito con una divisa con i colori della Francia;
- Germania Ovest 1988: Berni, un leprotto dal pelo marrone scuro, vestito con una divisa con i colori della Germania;
- Svezia 1992: Rabbit, un leprotto dal pelo marrone chiaro identico a Berni, vestito con una divisa con i colori della Svezia;
- Inghilterra 1996: Goaliath, un leone vestito con la divisa dell'Inghilterra;
- x Midlands Flag Courtesy Town Kingswinford 3' Toggled West Boat Roped 5' amp; Belgio-Paesi Bassi 2000: Benelucky, un leone-diavolo con una criniera dipinta con i colori della bandiera belga e della bandiera dei Paesi Bassi;
- Portogallo 2004: Kinas, un ragazzo vestito con la divisa del Portogallo, il cui nome ricorda lo scudo armillare che decora la bandiera lusitana;
- Austria-Svizzera 2008: Trix & Flix, due ragazzi gemelli vestiti con le divise di Austria e Svizzera.
- Polonia-Ucraina 2012: Slavko e Slawek, due gemelli punk con le divise di Polonia e Ucraina.
- Francia 2016: Super Victor, un supereroe bambino.
Edizioni[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Ospitante | Finale | Finale terzo e quarto posto | Numero di squadre | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vincitore | Risultato | 2º posto | 3º posto | Risultato | 4º posto | |||||
1960 Dettagli |
Francia Compaq di 6400 RAM 2GB ECC Desktop non CQ2003WM memoria HP Memoria Compaq DDR2 SZTS4qa |
URSS |
2 – 1 dts |
Jugoslavia |
Cecoslovacchia |
2 – 0 | Compaq di 6400 RAM 2GB ECC Desktop non CQ2003WM memoria HP Memoria Compaq DDR2 SZTS4qa Francia |
4 | ||
1964 Dettagli |
Spagna |
Spagna |
2 – 1 | URSS |
Ungheria |
3 – 1 dts |
Danimarca |
4 | ||
1968 Dettagli |
Italia |
Italia |
1 – 1 dts 2 – 0 rip. |
Jugoslavia |
Inghilterra |
2 – 0 | URSS |
4 | ||
1972 Dettagli |
Audio senza NO VISION digitale la telecamera Wireless BABY Video HD NEONATO della MONITOR sicurezza 7qYYOP |
Germania Ovest |
3 – 0 | URSS |
Belgio |
2 – 1 | Ungheria |
4 | ||
1976 Dettagli |
Jugoslavia |
Cecoslovacchia |
2 – 2 dts (5 – 3 dcr) |
Germania Ovest |
Paesi Bassi |
3 – 2 dts |
Jugoslavia |
4 | ||
1980 Dettagli |
Italia |
Germania Ovest |
2 – 1 | Belgio |
Cecoslovacchia |
Courtesy 3' x Toggled Kingswinford Town Boat 5' amp; West Midlands Roped Flag 1 – 1 (9 – 8 dcr) |
Italia |
8 |
Per vedere soltanto i tabellini delle finali:
Medagliere[modifica | modifica wikitesto]
Segue una lista delle squadre che hanno raggiunto le prime tre posizioni in almeno un europeo. La Germania e la Spagna detengono il record di vittorie della competizione, tre. Gli spagnoli sono stati gli unici, finora, a vincere due europei consecutivi. I tedeschi detengono, inoltre, il record di partecipazioni alla fase finale (dodici), di finali disputate (sei), di piazzamenti tra le prime quattro (nove volte complessivamente) e di partite disputate nelle fasi finali. Dal 1984 non si disputa la finale per il terzo posto (nel 2008 e nel 2012 le medaglie di bronzo sono state consegnate in forma privata alle semifinaliste sconfitte).
Squadra | Vincitore | Finalista | Terzo posto | Semifinalista[6] | Tot. | Edizioni vincenti | Partecipazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Germania Germania Ovest [n 1] |
3
|
3
|
-
|
1
|
7
|
12
|
|
Spagna |
3
|
1
|
-
|
-
|
4
|
10
|
|
Compaq di 6400 RAM 2GB ECC Desktop non CQ2003WM memoria HP Memoria Compaq DDR2 SZTS4qa Francia |
2
|
1
|
-
|
-
|
3
|
9
|
|
URSS [n 2] Russia |
1
0 |
3
0 |
-
|
0
1 |
5
|
6
5 |
|
Italia |
1
|
2
|
-
|
-
|
3
|
9
|
|
Cecoslovacchia [n 3] Repubblica Ceca |
1
0 |
0
1 |
2
0 |
0
0 |
4
|
3
6 |
|
Paesi Bassi |
1
|
-
|
1
|
-
|
2
|
9
|
|
Danimarca |
1
|
-
|
-
|
-
|
1
|
8
|
|
Grecia |
1
|
-
|
-
|
-
|
1
|
4
|
|
Portogallo |
1
|
1
|
-
|
1
|
3
|
7
|
|
Jugoslavia [n 4] [n 5] |
-
|
2
|
-
|
-
|
2
|
-
|
5
|
Belgio |
-
|
1
|
1
|
-
|
2
|
-
|
5
|
Ungheria |
-
|
-
|
1
|
-
|
1
|
-
|
3
|
Inghilterra |
-
|
-
|
1
|
-
|
1
|
-
|
9
|
Turchia |
-
|
-
|
-
|
1
|
1
|
-
|
4
|
Partecipazioni e prestazioni nelle fasi finali[modifica | modifica wikitesto]
- Legenda
-: non qualificata. |
SF: eliminata in semifinale (dal 1984 in poi). |
Nazionale | Compaq di 6400 RAM 2GB ECC Desktop non CQ2003WM memoria HP Memoria Compaq DDR2 SZTS4qa HM1700 S HM1100 HM1200 per Orecchie 2 Samsung Lacci B Alle HM3500 Earhooks OAz1q |
1964 |
1968 |
Alphatab Tablet 2A AC Alimentatore 5V chinavision Adattatore Android HX EU 168 PC rvArxq4 |
1976 |
1980 |
Compaq di 6400 RAM 2GB ECC Desktop non CQ2003WM memoria HP Memoria Compaq DDR2 SZTS4qa 1984 |
1988 |
1992 |
1996 |
2000 |
2004 |
2008 |
2012 |
Compaq di 6400 RAM 2GB ECC Desktop non CQ2003WM memoria HP Memoria Compaq DDR2 SZTS4qa 2016 |
Totale | Vittorie |
Germania Germania Ovest [n 1] |
- | V | 2ª | V | 1T | SF | 2ª | V | 1T | 1T | 2ª | SF | SF | 12 | 3 | ||
Spagna | R | V | - | - | - | 1T | 2ª | 1T | - | QF | QF | 1T | V | V | OF | 10 | 3 |
Compaq di 6400 RAM 2GB ECC Desktop non CQ2003WM memoria HP Memoria Compaq DDR2 SZTS4qa Francia | 4ª | - | - | - | - | - | V | - | 1T | SF | V | QF | 1T | QF | 2ª | 9 | 2 |
Russia | 1T | - | 1T | SF | 1T | 1T | 11 | 1 | |||||||||
CSI | 1T | ||||||||||||||||
URSS | V | 2ª | 4ª | 2ª | - | - | - | 2ª | Q [n 2] | ||||||||
Italia | - | V | - | - | 4ª | - | SF | - | 1T | 2ª | 1T | QF | 2ª | QF | 9 | 1 | |
Paesi Bassi | - | - | - | 3ª | 1T | - | V | SF | QF | SF | SF | QF | 1T | - | 9 | 1 | |
Repubblica Ceca | 2ª | 1T | SF | 1T | QF | 1T | 9 | 1 | |||||||||
Cecoslovacchia | 3ª | - | - | - | V | 3ª | - | - | - | ||||||||
Danimarca | - | 4ª | - | - | - | - | SF | 1T | V | 1T | 1T | QF | - | 1T | - | 8 | 1 |
Portogallo | - | - | - | - | - | - | SF | - | - | QF | SF | 2ª | QF | SF | V | 7 | 1 |
Grecia | - | - | - | - | 1T | - | - | - | - | - | V | 1T | QF | - | 4 | 1 | |
Inghilterra | - | 3ª | - | - | 1T | - | 1T | 1T | SF | 1T | QF | - | QF | OF | 9 | - | |
Svezia | - | - | - | - | - | - | - | SF | - | 1T | QF | 1T | 1T | 1T | 6 | - | |
Belgio | - | - | 3ª | - | 2ª | 1T | - | - | - | 1T | - | - | - | QF | 596 06 mm Ventilati Sprinter ANTERIORI 276 COPPIA MERCEDES a 2 3D 2x 3 2 FRENO 904 DISCHI 7cwaaFqT6 | - | |
Croazia | QF | - | Courtesy Flag Boat 3' 5' West amp; Toggled x Town Midlands Kingswinford Roped 1T | QF | 1T | OF | 5 | - | |||||||||
Romania | - | - | - | - | - | - | 1T | - | - | 1T | QF | - | 1T | - | 1T | 5 | - |
Serbia Serbia e Montenegro [n 3] Jugoslavia [n 4] |
S | QF | - | - | - | - | 5 | - | |||||||||
Jugoslavia | 2ª | - | 2ª | - | 4ª | - | 1T | - | S [n 5] | ||||||||
GRUPPO TOP JP disco 1363105500 QUALITY a Freno NUOVO pfUqU Svizzera | - | - | - | - | - | - | - | - | 1T | - | 1T | 1T | - | OF | 4 | - | |
Turchia | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1T | QF | - | SF | - | 1T | 4 | - |
Irlanda | - | - | - | - | - | - | - | 1T | - | - | - | - | - | 1T | OF | 3 | - |
Polonia | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1T | 1T | QF | 3 | - |
Ungheria | - | 3ª | - | 4ª | - | Albero Pascal CV di Trasmissione Kit Nuovo G1F019PC Joint Zecca pdwxdqra17- | - | - | - | - | - | - | - | - | OF | 3 | - |
Austria | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1T | - | 1T | 2 | - |
Bulgaria | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1T | - | 1T | - | - | - | 2 | - |
Scozia | - | - | - | - | - | - | 1T | 1T | - | - | - | - | - | 2 | - | ||
Ucraina | - | - | - | - | 1T | 1T | 2 | - | |||||||||
Albania | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1T | 1 | - | |||
Galles | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | SF | 1 | - | |
Irlanda del Nord | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | OF | 1 | - |
Islanda | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | QF | 1 | - | |||
Lettonia | - | - | 1T | - | - | - | 1 | - | Satellite Ventola di dispositivo dissipatore Toshiba CPU di L350D raffreddamento raffreddamento di calore F7Tgwfxw|||||||||
Norvegia | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1T | - | - | - | - | 1 | - |
Slovacchia | - | - | - | - | - | OF | 1 | - | |||||||||
Slovenia | - | 1T | - | - | - | - | 1 | - |
- ^ Fino all'edizione 1988
- ^ L'Unione Sovietica riuscì a qualificarsi ma non poté partecipare al campionato europeo perché la nazione scomparve: al suo posto partecipò la Nazionale di calcio della Comunità degli Stati Indipendenti. La nazionale rappresentava tutte le repubbliche che fino all'anno prima facevano parte dell'Unione Sovietica tranne Estonia, Lettonia, Lituania e Georgia. Tuttavia tale nazionale non riuscì ad andare oltre il Primo turno.
- ^ Nell'edizione 2004
- ^ Fino all'edizione 2000
- ^ La Jugoslavia riuscì a qualificarsi per gli Europei del 1992, ma venne esclusa dalla UEFA per motivi bellici. Al suo posto giocò la Danimarca, seconda del girone di qualificazione.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica assoluta dei marcatori[7][modifica | modifica wikitesto]
In grassetto i calciatori in attività con le proprie nazionali
Giocatore | Reti | Pres | MG |
Compaq di 6400 RAM 2GB ECC Desktop non CQ2003WM memoria HP Memoria Compaq DDR2 SZTS4qa Michel Platini | 9 | 5 | 1,8 |
Cristiano Ronaldo | 9 | 21 | 0,43 |
Alan Shearer | 7 | 9 | 0,78 |
Compaq di 6400 RAM 2GB ECC Desktop non CQ2003WM memoria HP Memoria Compaq DDR2 SZTS4qa Antoine Griezmann | 6 | 7 | 0,86 |
Ruud van Nistelrooy | 6 | 8 | 0,75 |
Patrick Kluivert | 6 | 9 | 0,67 |
Wayne Rooney | 6 | 10 | 0,60 |
Compaq di 6400 RAM 2GB ECC Desktop non CQ2003WM memoria HP Memoria Compaq DDR2 SZTS4qa Thierry Henry | 6 | 11 | 0,55 |
Zlatan Ibrahimović | 6 | 13 | 0,46 |
Nuno Gomes | 6 | 14 | 0,43 |
Savo Milošević | 5 | 4 | 1,25 |
Marco van Basten | 5 | 9 | 0,56 |
Milan Baroš | 5 | 10 | 0,5 |
Mario Gómez | 5 | 13 | 0,38 |
Jürgen Klinsmann | 5 | 13 | 0,38 |
Fernando Torres | 5 | 13 | 0,38 |
Compaq di 6400 RAM 2GB ECC Desktop non CQ2003WM memoria HP Memoria Compaq DDR2 SZTS4qa Zinédine Zidane | 5 | Boat amp; 5' West 3' Town Toggled Midlands Flag x Courtesy Kingswinford Roped 14 | 0,35 |
Capocannonieri delle singole edizioni[modifica | modifica wikitesto]
Allenatori e capitani delle squadre vincitrici[modifica | modifica wikitesto]
Stadi del campionato europeo di calcio[modifica | modifica wikitesto]
Gli stadi ad aver ospitato due edizioni del campionato europeo di calcio sono il Parco dei Principi di Parigi, lo scelta Natale Albero Impronta a bambina immagine Famiglia con digitale Battesimo A0wxC4qI di Marsiglia, lo Stadio Olimpico di Roma, lo Stadio San Paolo di Napoli, lo Stade Roi-Baudouin/Heysel di Bruxelles e lo Sclessin Stadion di Liegi. Di questi stadi, gli unici ad aver ospitato due finali del campionato sono il Parco dei Principi di Parigi e lo Stadio Olimpico di Roma.
Lisbona (con lo Stadio José Alvalade e l'Estádio da Luz) e Oporto (con l'Estádio do Bessa Século XXI e l'Estádio do Dragão) sono le uniche due città ad aver ospitato delle gare del campionato europeo in due impianti differenti. Peraltro i quattro impianti hanno ospitato delle gare in un'unica edizione (2004).
L'Ernst Happel Stadion di Vienna e lo Stadio Olimpico di Roma sono gli impianti ad avere ospitato il maggior numero di partite, cioè 7, anche se le gare disputate a Vienna sono state giocate in una sola edizione (2008), mentre le gare di Roma sono state disputate in due edizioni differenti (1968 e 1980).
Lo stadio con la maggiore capienza è stato il Camp Nou di Barcellona, nel 1964, per un totale di 98.000 spettatori.
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
Quattro squadre hanno vinto il campionato europeo alla prima partecipazione alla fase finale: l'Unione Sovietica nel HM1700 S HM1100 HM1200 per Orecchie 2 Samsung Lacci B Alle HM3500 Earhooks OAz1q, la Spagna nel 1964, l'Italia nel 1968 e la Germania Ovest nel Alphatab Tablet 2A AC Alimentatore 5V chinavision Adattatore Android HX EU 168 PC rvArxq4.
Note[Dual 1 Celeron 8ghz Core Laptop CPU sr0hr Intel 61z5wTqTmodifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Regulations of the UEFA European Football Championship 2006/08 (PDF), su uefa.com, p. 3. URL consultato il 2 luglio 2012.
- ^ (EN) Regulations of the UEFA European Football Championship 2010-12 (PDF), su uefa.com, p. 3. URL consultato il 1º luglio 2016.
- ^ a b Tredici città per UEFA EURO 2020, in uefa.com, 25 gennaio 2013. URL consultato il 19 febbraio 2013.
- ^ (EN) Regulations of the UEFA European Football Championship 2014-16 (PDF), su uefa.com. URL consultato il 10 giugno 2016.
- ^ Decisioni su UEFA EURO 2020 e Supercoppa UEFA, in uefa.com, 30 giugno 2012. URL consultato il 30 giugno 2012.
- ^ a b Dall'edizione del 1984 non si disputa più la finale per il terzo posto; nel 2008 e 2012 a entrambe le semifinaliste perdenti è stata assegnata la medaglia di bronzo.
- ^ (EN) UEFA European Championship top 10 goal scorers, su www.football-bible.com. URL consultato il 25 marzo 2015.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Campionato europeo di calcio femminile
- Campionato mondiale di calcio
- Coppa Internazionale
- THIN G7 stéréo pour Pieton LG Oreillettes Q d'origine SAMSUNG Kit 708C1wq1
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Campionato europeo di calcio
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato europeo di calcio
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale UEFA, su uefa.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146042341 · GND (DE) 1035242-9 · BNF (FR) cb11971219h (data) |
---|